MONOFREQUENZA E MULTIFREQUENZA

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento

  Strutturare una scheda personalizzata significa, tra l’altro, adattare la frequenza degli stimoli e degli esercizi al livello della persona. Allenarsi in monofrequenza significa allenare un muscolo una sola volta alla settimana spesso portandolo al cedimento. Si praticano molte serie di esercizi sullo stesso muscolo cercando di stimolarlo diverse angolazioni. Strategia a mio avviso adatta […]

ESERCIZIO CORRETTIVO

Pubblicato il Pubblicato in esercizio correttivo

L’esercizio correttivo è un metodo innovativo che permette di identificare paramorfismi, e squilibri posturali tramite l’utilizzo di test semplici e di proporre strategie per correggere e migliorare questo tipo di problematiche. Questo metodo si avvale di un insieme di tecniche tramite le quali si può migliorare lo stato del soggetto senza esercitare contatto o pressione […]

IL FUNCTIONAL TRAINING

Pubblicato il Pubblicato in functional training

Il functional training o allenamento funzionale è l’insieme di una serie di tecniche e di esercizi che traggono origine dagli schemi motori quotidiani come afferrare oggetti da terra, lanciare o spostarne altri. La sedentarietà della vita moderna ha fatto sì che tanti movimenti che fanno parte del repertorio dell’essere umano come arrampicarsi o coordinare un’insieme […]

FITNESS E BODY BUILDING

Pubblicato il Pubblicato in fitness e body building

La parola fitness tradotta dall’inglese significa adatto. Nei centri fitness ha assunto un significato di condizione ottimale di forma senza obiettivi specifici. In gare agonistiche invece prevede dei parametri di valutazione simili al bodybuilding. Quindi fitness non sono solo i corsi di aerobica e in alcune situazioni i concetti di fitness e bodybuilding coincidono. Possiamo […]