LO STRETCHING. COME E QUANDO FARLO

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento, fitness e body building, Science

Lo stretching è un altro componente della routine di allenamento che ha un suo momento preciso per essere svolto. Per capire quando e come svolgerlo dobbiamo prima distinguere lo stretching dinamico a quello statico. Lo stretching dinamico o mobilità articolare, è composto da una serie di movimenti che preparano le strutture muscolo-osteo-articolari al gesto motorio […]

IL COMPORTAMENTO METABOLICO DEI MACRONUTRIENTI. PARTE 3. I GRASSI

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Dopo proteine e carboidrati arriviamo al terzo macronutriente e al suo destino metabolico nello stato assimilativo e post assimilativo. I grassi nello stato assimilativo (subito dopo un pasto) I lipidi vengono assemblati nell’epitelio intestinale in chilomicroni (complessi di lipoproteine), che passano prima nella circolazione linfatica poi in quella sanguigna dove l’enzima pancreatico lipasi, li converte […]

IL COMPORTAMENTO METABOLICO DEI MACRONUTRIENTI PARTE 2. I CARBOIDRATI

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Dopo le proteine vediamo il destino dei carboidrati nel momento subito dopo un pasto e allo stato di digiuno Stato assimilativo: corrisponde al momento subito dopo il pasto ed è detto stato anabolico I carboidrati Gli amidi vengono scomposti dall’enzima amilasi in disaccaridi (maltosio, saccarosio e lattosio) i quali a loro volta vengono scissi dalla […]

IL COMPORTAMENTO METABOLICO DEI MACRONUTRIENTI. LE PROTEINE

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Le proteine nello stato assimilativo ( subito dopo un pasto) Le proteine sono degradate da 2 gruppi di enzimi, le endopeptidasi, che rompono una lunga catena amminoacidica dall’interno, e dalle esopeptidasi, che distaccano le unità carbossiliche da un estremo e le aminiche dall’altro fino a rilasciare un aminoacido libero. Come i carboidrati, anche gli amminoacidi […]

IL RISCALDAMENTO SPECIFICO IN PREPARAZIONE A UNA SERIE MASSIMALE O SUB-MASSIMALE

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento

  Il riscaldamento è la parte noiosa dell’allenamento insieme al defaticamento e allo stretching statico finale. La prima cosa che si fa quando si va in palestra è salire su un tapis roulant, una bike o altro e andare per 10-15 minuti in modo da preparare il corpo all’allenamento. Dopo questa fase di riscaldamento generale […]

I MACRONUTRIENTI, CONOSCERLI PER DISTRIBUIRLI IN MODO CORRETTO E FUNZIONALE ALL’OBIETTIVO

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Conoscere i macronutrienti, la loro composizione e il ruolo che possono avere in una ricomposizione corporea rappresenta una delle tappe di partenza verso il miglioramento fisico. Una volta stabilito l’introito calorico totale si procede con la scelta dei macronutrienti che sono 3, carboidrati, proteine e grassi e presentano importanti differenze tra di loro. I Carboidrati […]