ADATTAMENTO, SUPERCOMPENSAZIONE E TEORIA FITNESS/FATICA, LA CHIAVE PER CRESCERE

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento, fitness e body building

Negli ambienti fitness e body building ci si chiede spesso, quando scatta la crescita muscolare? Ovvero qual’é il meccanismo attraverso il quale viene indotta tale crescita. Per il principio “no pain no gain” molti pensano che il segnale per essere sicuri che un allenamento sia stato produttivo sono i DOMS, i famosi dolori muscolari postumi […]

L’ACQUA, IL BILANCIO IDRO-ELETTROLITICO E LA RITENZIONE IDRICA

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Il 60% circa del corpo umano è composto d’acqua. Essa si trova sia all’interno che all’esterno della cellula (LEC, liquido extra-cellulare). La necessità di mantenere l’organismo ben idratato, dunque risulta importante in generale e a maggior ragione durante l’attività fisica quando la perdita di liquidi con il sudore e il vapore acqueo durante l’espirazione si […]