Chi sono

Mi chiamo Romeo Zhupa, sono nato nel 1984, sportivo da sempre e per sempre. Da piccolo avevo un fisico esile e sognavo un giorno di possedere una muscolatura come quella dei più famosi attori del cinema d’azione hollywoodiano. Durante la mia adolescenza giocai per qualche anno a basket, per poi mettere in “stand by” il progetto sport e ahimè aprire il capitolo “cavolate adolescenziali” nel quale più o meno tutti abbiamo un trascorso. A poco più di 20 anni scoprii gli sport da combattimento, iniziando ad allenarmi nel K1 kickboxing e muay thai arrivando a fare qualche esperienza agonistica a livello locale. Contemporaneamente mi allenavo con i pesi come attività complementare. Mi piaceva molto dare calci e pugni e confrontare la mia forza con i miei compagni di team ma inconsciamente sentivo che non era ancora il “MIO” sport. D’estate lavoravo negli stabilimenti balneari e alberghi della zona dividendomi tra sale ristoranti e cucine.
I soldi in casa non abbondavano e lo sapevo bene. Mi ricordo una volta nel 2008 con grande imbarazzo chiesi a mio padre in prestito i soldi per pagarmi il primo corso da ASSISTENTE DI SALA CSEN riconosciuto dal CONI e 40 euro per comprare una tuta dell’Adidas nera con le strisce bianche che mi permettesse di avere un aspetto dignitoso e credibile in palestra. Me li diede facendo un sacco di domande e sollevando più di un dubbio sulla riuscita di un progetto così a lungo termine. Alla fine di quell’anno ottenni il primo attestato riconosciuto come assistente di sala e iniziai ad allenarmi prevalentemente con i pesi facendo l’istruttore per quasi 3 anni. Nel 2011 mi qualificai prima come PERSONAL TRAINER CSEN partecipando al corso successivo, e poi come ISTRUTTORE DI ALLENAMENTO FUNZIONALE WTA, disciplina che iniziai a proporre nella mia città dove era totalmente sconosciuta. Proposi l’attività di functional training di gruppo in 3 palestre ottenendo risposte del tipo “cos’è”, “non siamo attrezzati”, “non siamo interessati”.
Dopo qualche tentativo fallito decisi di investire 400 euro in attrezzi funzionali e provare a riproporre il corso con i miei attrezzi. La spesa era per me tanta e dovevo rientrare al più presto. Mi diedero un ora dalle 14 alle 15 di sabato in una palestra di arti marziali, ovviamente la clientela dovevo procurarmela io. Da li in poi andò tutto in crescendo e arrivai a fare tante ore settimanali in più palestre finché i miei obiettivi iniziarono a cambiare. Facevo sempre più lezioni individuali da personal trainer e iniziavo ad allenarmi sempre più seriamente con i pesi. Nel 2015 ottenni la specializzazione in TECNICHE DI ESERCIZIO CORRETTIVO con l’attestato ATS e l’anno successivo la LAUREA IN SCENZE MOTORIE presso l’università di Genova. La mia vita era già cambiata, non dovevo più fare se stagioni d’estate e potevo mantenermi facendo il trainer. Il sogno stava prendendo forma.
Ad oggi sono libero professionista personal trainer, preparatore fisico e fondatore di FITULTRA. Per quanto riguarda la parte sportiva sono un ATLETA DI NATURAL BODYBUILDING ultimamente diventato PRO vincendo il campionato mondiale amateur 2018 nella categoria medio-massimi a Los Angeles. Gareggio nel circuito NBFI (natural bodybuilding & fitness italy)), WNBF (world natural bodybuilding federation) e faccio parte del team SBB. La mia missione è aiutare le persone a ritrovare la propria condizione fisica e psicologica ottimale cercando di migliorare l’autostima e tutti gli aspetti positivi che ne conseguono. A te chiedo la volontà di migliorarti e la costanza nell’impegno, a come fare ci penso io.

QUALIFICHE

  • 2008: assistente di sala AICS (ente sportiva riconosciuta dal CONI)
  • 2011: personal trainer CSEN (ente sportiva riconosciuta dal CONI)
  • 2011: istruttore di allenamento funzionale WTA CSEN (ente sportiva riconosciuta dal CONI)
  • 2015: Specialista in esercizio correttivo ATS
  • 2016: Laurea in scienze motorie presso l’università di Genova
  • 2018: Specialista in tecniche allenanti femminili SBB
  • 2018-2020: Scuola preparatori agonistici di Natural Bodybuilding SBB