LO STACCO DA TERRA. TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER ESEGUIRLO CORRETTAMENTE

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Lo stacco da terra é uno de 3 esercizi considerati “fondamentali” insieme a panca piana e squat, insieme ad essi é considerato un esercizio “neurale” e coinvolge una molteplicità di muscoli e catene muscolari. Fa parte della base di allenamento nel powerlifting, bodybuilding e nella preparazione fisica in generale. A differenza di altri esercizi non […]

COME IMPOSTARE UN PIANO ALIMENTARE IPOCALORICO PER PERDERE PESO CORRETTAMENTE.

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building, functional training, top-article

Se sei alla ricerca della forma fisica estiva avrai bisogno di un professionista che ti indichi la strada del successo oppure puoi fare da solo applicando delle regole base per avere una nutrizione bilanciata che ti porti al risultato sperato. Ecco alcune linee guida da seguire. 1-Individua tramite le formule e i logaritmi la tua […]

RESET METABOLICO E PERCHÉ É DIFFICILE FARLO (O FARLO FARE)

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building, top-article

Sappiamo che la regola universale della nutrizione è quella del bilancio calorico. Se assumo più calorie di quelle che consumo ingrasso, viceversa dimagrisco. Fin qui tutto molto semplice (o quasi). La maggior parte delle persone in sovrappeso si trova in quello stato perché mangia troppo ma ci sono alcuni che invece mangiano poco e sono […]

Pancia piatta, addominali scolpiti e come allenarli

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Il dimagrimento è un processo molto complesso che implica una serie di fattori a livello totale del corpo. Un tale percorso implica cambiamenti ormonali e modifica del metabolismo. Il dimagrimento localizzato è ancora oggetto di studi e discussioni e non sembra sia abbastanza significativo da creare una modifica visibile in una zona del corpo piuttosto […]

L’ALIMENTAZIONE PER METTERE SU MASSA. LA VIA PER CRESCERE.

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, fitness e body building

Se avete fatto un periodo di definizione in primavera e quest’estate vi siete divertiti tra feste e mojito in spiggia, avete lavorato, o semplicemente vi siete goduti la vostra tartaruga, sarete impazienti di tornare a spaccare tutto in palestra e a riempire di nuovo le magliette. Per aumentare la massa muscolare dovete agire sulla quantità […]

L’ACQUA, IL BILANCIO IDRO-ELETTROLITICO E LA RITENZIONE IDRICA

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Il 60% circa del corpo umano è composto d’acqua. Essa si trova sia all’interno che all’esterno della cellula (LEC, liquido extra-cellulare). La necessità di mantenere l’organismo ben idratato, dunque risulta importante in generale e a maggior ragione durante l’attività fisica quando la perdita di liquidi con il sudore e il vapore acqueo durante l’espirazione si […]

IL COMPORTAMENTO METABOLICO DEI MACRONUTRIENTI. PARTE 3. I GRASSI

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Dopo proteine e carboidrati arriviamo al terzo macronutriente e al suo destino metabolico nello stato assimilativo e post assimilativo. I grassi nello stato assimilativo (subito dopo un pasto) I lipidi vengono assemblati nell’epitelio intestinale in chilomicroni (complessi di lipoproteine), che passano prima nella circolazione linfatica poi in quella sanguigna dove l’enzima pancreatico lipasi, li converte […]

IL COMPORTAMENTO METABOLICO DEI MACRONUTRIENTI PARTE 2. I CARBOIDRATI

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Dopo le proteine vediamo il destino dei carboidrati nel momento subito dopo un pasto e allo stato di digiuno Stato assimilativo: corrisponde al momento subito dopo il pasto ed è detto stato anabolico I carboidrati Gli amidi vengono scomposti dall’enzima amilasi in disaccaridi (maltosio, saccarosio e lattosio) i quali a loro volta vengono scissi dalla […]

IL COMPORTAMENTO METABOLICO DEI MACRONUTRIENTI. LE PROTEINE

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Le proteine nello stato assimilativo ( subito dopo un pasto) Le proteine sono degradate da 2 gruppi di enzimi, le endopeptidasi, che rompono una lunga catena amminoacidica dall’interno, e dalle esopeptidasi, che distaccano le unità carbossiliche da un estremo e le aminiche dall’altro fino a rilasciare un aminoacido libero. Come i carboidrati, anche gli amminoacidi […]

I MACRONUTRIENTI, CONOSCERLI PER DISTRIBUIRLI IN MODO CORRETTO E FUNZIONALE ALL’OBIETTIVO

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione

Conoscere i macronutrienti, la loro composizione e il ruolo che possono avere in una ricomposizione corporea rappresenta una delle tappe di partenza verso il miglioramento fisico. Una volta stabilito l’introito calorico totale si procede con la scelta dei macronutrienti che sono 3, carboidrati, proteine e grassi e presentano importanti differenze tra di loro. I Carboidrati […]