CAMBIARE SCHEDA OGNI MESE SERVE DAVVERO?

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento, fitness e body building

È prassi nelle palestre che il cliente ogni mese chieda al personal trainer di cambiare tabella di allenamento. Questa è una tendenza che deriva dal marketing, è buona cosa nei centri fitness rendere l’allenamento più variabile e divertente possibile per fidelizzare il cliente e fare si che non si annoi in sala pesi. Anche i […]

LO STACCO DA TERRA. TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER ESEGUIRLO CORRETTAMENTE

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Lo stacco da terra é uno de 3 esercizi considerati “fondamentali” insieme a panca piana e squat, insieme ad essi é considerato un esercizio “neurale” e coinvolge una molteplicità di muscoli e catene muscolari. Fa parte della base di allenamento nel powerlifting, bodybuilding e nella preparazione fisica in generale. A differenza di altri esercizi non […]

COME COMBATTERE LA CELLULITE: L’ALLENAMETO ADATTO A OGNI TIPOLOGIA DI FISICO E LAVORO FEMMINILE.

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento, esercizio correttivo, fitness e body building, functional training

1- Grasso e cellulite su gambe, glutei e Lavoro sedentario es: ufficio dove si sta seduti 6-8 ore Evita l’attività fisica lattacida pro infiammatoria, quindi: NO ad ALLENAMENTI che utilizzano tante ripetizioni con pesi o senza e che portano a SFINIMENTO MUSCOLARE, es: crossfit, funzionale, e altri corsi fitness tipo pump ecc. Prediligi attività con […]

COME IMPOSTARE UN PIANO ALIMENTARE IPOCALORICO PER PERDERE PESO CORRETTAMENTE.

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building, functional training, top-article

Se sei alla ricerca della forma fisica estiva avrai bisogno di un professionista che ti indichi la strada del successo oppure puoi fare da solo applicando delle regole base per avere una nutrizione bilanciata che ti porti al risultato sperato. Ecco alcune linee guida da seguire. 1-Individua tramite le formule e i logaritmi la tua […]

RESET METABOLICO E PERCHÉ É DIFFICILE FARLO (O FARLO FARE)

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building, top-article

Sappiamo che la regola universale della nutrizione è quella del bilancio calorico. Se assumo più calorie di quelle che consumo ingrasso, viceversa dimagrisco. Fin qui tutto molto semplice (o quasi). La maggior parte delle persone in sovrappeso si trova in quello stato perché mangia troppo ma ci sono alcuni che invece mangiano poco e sono […]

Pancia piatta, addominali scolpiti e come allenarli

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Il dimagrimento è un processo molto complesso che implica una serie di fattori a livello totale del corpo. Un tale percorso implica cambiamenti ormonali e modifica del metabolismo. Il dimagrimento localizzato è ancora oggetto di studi e discussioni e non sembra sia abbastanza significativo da creare una modifica visibile in una zona del corpo piuttosto […]

ADATTAMENTO, SUPERCOMPENSAZIONE E TEORIA FITNESS/FATICA, LA CHIAVE PER CRESCERE

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento, fitness e body building

Negli ambienti fitness e body building ci si chiede spesso, quando scatta la crescita muscolare? Ovvero qual’é il meccanismo attraverso il quale viene indotta tale crescita. Per il principio “no pain no gain” molti pensano che il segnale per essere sicuri che un allenamento sia stato produttivo sono i DOMS, i famosi dolori muscolari postumi […]

L’ACQUA, IL BILANCIO IDRO-ELETTROLITICO E LA RITENZIONE IDRICA

Pubblicato il Pubblicato in Alimentazione, Allenamento, fitness e body building

Il 60% circa del corpo umano è composto d’acqua. Essa si trova sia all’interno che all’esterno della cellula (LEC, liquido extra-cellulare). La necessità di mantenere l’organismo ben idratato, dunque risulta importante in generale e a maggior ragione durante l’attività fisica quando la perdita di liquidi con il sudore e il vapore acqueo durante l’espirazione si […]

LO STRETCHING. COME E QUANDO FARLO

Pubblicato il Pubblicato in Allenamento, fitness e body building, Science

Lo stretching è un altro componente della routine di allenamento che ha un suo momento preciso per essere svolto. Per capire quando e come svolgerlo dobbiamo prima distinguere lo stretching dinamico a quello statico. Lo stretching dinamico o mobilità articolare, è composto da una serie di movimenti che preparano le strutture muscolo-osteo-articolari al gesto motorio […]